Roma – Si è svolta dal 23 al 26 marzo, presso la Fiera di Roma, la 4ª Edizione di quello che è stato definito “L’evento più cook dell’anno!”, vale a dire “Expòcook – Restaurant Business Exhibition”. Oltre un centinaio di competitors del settore si sono messi in gioco e misurati rispetto alle proprie capacità e alla propria arte della ristorazione e della pizza.
A farsi onore in questo importante panorama dell’arte del gusto è stato un giovane 26enne lucerino, Giuseppe Notarangelo, chef del Bistrot (Ristorante Pizzeria Bar Pasticceria) denominato “La Belle Époque”, attivo da oltre tre anni nel salotto di pietra della Capitanata – Lucera, per l’appunto –, posizionato di fronte alla sontuosa Cattedrale fatta erigere da Carlo II d’Angiò e consacrata nel 1302.
Quattro giorni intensi, quelli della Fiera di Roma, con una giuria attenta e scrupolosa e alla presenza di importanti maestri dell’arte della ristorazione che alla fine hanno voluto tributare a Giuseppe Notarangelo due premi in due diverse categorie: un 3º Premio nella sezione dedicata alla preparazione del “Calzone” ed un 2º Posto nella categoria della pizza “Napoletana Style”.

Lucera torna quindi a farsi onore oltre i propri confini, nella Capitale. Giuseppe Notarangelo ha voluto mettersi alla prova accettando questa grande sfida e considerando il risultato ottenuto – che egli ha subito affermato con orgoglio di voler dedicare alla sua città –, c’è da dire che l’ha superata alla grande.
Diplomatosi presso l’Alberghiero di Lucera e prossimo anche alla laurea presso il Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Foggia nello strumento del Violino – «…perché in cucina e in ogni luogo di lavoro svolto con passione – ha sottolineato – il comune denominatore è l’armonia» –, Giuseppe è sempre vissuto a stretto contatto con le “brigate” più impegnative durante le sue numerose esperienze in giro per l’Italia, non trascurando neanche di scrutare e conoscere altre realtà fuori dall’Italia durante i suoi viaggi.

Comunicato stampa