Lucera – Ottava sconfitta stagionale casalinga per il Lucera che, tra le mura amiche, perde il derby con la Soccer Stornara. Gara dai due volti per i biancocelesti di mister Zingarelli: disastrosi nella prima frazione, decisamente meglio nel secondo tempo.
Al sesto Soccer Stornara in vantaggio con Torraco che sfrutta un rimpallo favorevole e dal limite dell’area scaglia un rasoterra potente che si infila nell’angolino alla sinistra di Sciretta. Al 16’ ospiti ancora pericolosi con Panelli che ci prova da posizione decentrata ma Sciretta si distende e blocca la sfera indirizzata all’angolino. Al 18’ arriva il pareggio del Lucera con Ambrosino che in piena area tira e ha la meglio sulla selva di gambe tra lui e la porta: Soto battuto. Al 28’ la Soccer raddoppia con Rutigliano Ferrante che si invola sulla sinistra, penetra in area senza trovare efficaci contrasti e insacca alle spalle di Sciretta. Al 29’ ci prova Lucente dalla distanza ma il tiro è troppo centrale e Sciretta blocca in sicurezza. Al 33’ punizione velenosa di Panelli dalla sinistra ma la sfera attraversa tutta l’area piccola senza trovare la stoccata vincente per gli ospiti. Al 41’ ci prova Torraco con un tiro a giro dalla sinistra ma Sciretta c’è. Al 42’ arriva il tris degli ospiti con Panelli che trafigge Sciretta all’esito di una bella combinazione al limite con Colucci.
Nella ripresa, al secondo, ci prova Lucente dalla distanza, Sciretta blocca. Un minuto dopo tentativo di Panelli da posizione defilata, Sciretta c’è ancora. Al 24’ si rifà vivo il Lucera e fa male con Innocent che insacca alle spalle di Soto un cross rasoterra proveniente da destra di Leccisotti. Al 32’ Panelli pericoloso con un calcio di punizione che si spegne di un soffio a lato. All’89’ errore nel disimpegno del neo entrato Canzaniello, ne approfitta Baca che tenta il pallonetto ma la sfera termina di poco fuori. Il derby termina sostanzialmente qui. Ora due settimane di riposo. Un tempo utile per rifiatare, riordinare le idee per poi cercare di chiudere degnamente una stagione sin qui dai due volti: ottima fino a gennaio, nettamente deficitaria per quasi tutto il girone di ritorno.
LUCERA – Sciretta, Manna (87’ Canzaniello), Moronese (46’ Pazienza), Anzano (87’ B.Innocent), Clemente; Ambrosino (57’ Leccisotti), Ricciardi, D’Aries; Iddi, R.Innocent, Balletta. In panchina: Del Vecchio, Raio, Calzolaio, Sirena, Catenaccio. Allenatore: Tommaso Zingarelli
SOCCER STORNARA – Soto, Rotondo, Caruso, Cianci, Rizzi (77’ Nunziante), Mazzacano, Lucente (72’ Baca), Torraco (72’ Rotordam), Colucci, Rutigliano, Panelli. In panchina: Renna, Ratclif, Melis, Grieco. Allenatore: Giuseppe Grieco
RETI – 6’ Torraco (SS); 18’ Ambrosino (Lu); 28’ Rutigliano Ferrante, 42’ Panelli (SS); 69’ Innocent (Lu)
NOTE – Arbitro Samuele Fiorino di Bari. Angoli 4-1. Ammoniti: Balletta, Ricciardi (Lu); Rotondo, Lucente, Rizzi (SS). Recupero cinque minuti nel secondo tempo.
Comunicato stampa
Campionato di Promozione 2024-25, XXX Giornata, Gir A
Audace Barletta – San Severo Calcio 1-1
Bitritto Norba – Molfetta Sportiva 7-0
Capurso – Borgorosso Molfetta 0-2
Cosmano Sport – Santeramo 2-0
Don Uva Calcio – Virtus Bisceglie 0-3
Lucera Calcio – Soccer Stornara 2-3
Real Siti – Virtus Palese 4-1
San Marco – Troia 8-0
Virtus Mola Calcio – Soccer Trani 1-1
Classifica
Audace Barletta 1958 79
Virtus Mola Calcio 71
San Marco 66
Virtus Palese 60
Soccer Trani 48
Lucera Calcio 44
Borgorosso Molfetta 42
Real Siti 42
San Severo Calcio 42
Bitritto Norba 40
Cosmano Sport 38
Don Uva Calcio 38
Soccer Stornara 38 (-1)
Santeramo 37
Virtus Bisceglie 35
Capurso 29
Troia 11
Molfetta Sportiva 1917 0
Marcatori: Fieroni (Virtus Mola Calcio) 31 (2), Lorusso (Audace Barletta) 30 (1), Cacchione (San Marco) 26, Innocent (Lucera Calcio) 25 (2).