Lucera – Anche quest’anno il Comune di Lucera si unisce alle celebrazioni nazionali per la Festa della Liberazione, in occasione dell’80° anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della rinascita democratica del Paese.
Il programma, diffuso dall’Ufficio di Gabinetto del Comune, prevede una serie di appuntamenti istituzionali nella mattinata di venerdì 25 aprile 2025.
Le commemorazioni inizieranno alle ore 10:15 in Piazza Duomo, con l’incontro tra le Autorità Civili e Militari, i rappresentanti delle Forze Sociali e Politiche e la cittadinanza. Subito dopo, alle ore 10:30, partirà il corteo istituzionale diretto al monumento ai Caduti.
Alle ore 10:45 si terrà la deposizione della tradizionale corona d’alloro in onore dei caduti di tutte le guerre, presso il monumento situato in Piazza Duomo. La cerimonia proseguirà con gli interventi ufficiali: alle ore 11:00 sono previsti i saluti delle autorità locali e il discorso del sindaco Giuseppe Pitta.
Lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno, “La libertà è come l’aria”, richiama le parole di Piero Calamandrei, sottolineando il valore universale e imprescindibile della libertà, conquistata grazie al sacrificio di tante donne e uomini durante la Resistenza.
L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a prendere parte alla cerimonia, per rendere omaggio alla memoria e ai valori fondanti della Repubblica.
La Redazione