Lanciano – L’agricoltura incontra il mondo digitale grazie alla presenza di Paoletti’s Farm, agri influencer lucerino tra i protagonisti della 63esima edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano, tenutasi al Polo Fieristico d’Abruzzo. Condividendo video, foto e momenti live direttamente dagli stand, Francesco Pio Paoletti, volto e anima del progetto, ha raccontato al suo pubblico social – sempre più numeroso – le eccellenze agricole del Centro-Sud Italia.




Il suo canale YouTube, Paoletti’s Farm, vero punto di riferimento per appassionati e operatori del settore, documenta il lavoro nei campi, la gestione sostenibile delle colture e tante esperienze di agricoltura reale e quotidiana.
Durante la giornata di sabato 12 aprile, Paoletti’s Farm ha attraversato i padiglioni della fiera tra incontri, sorrisi e tanta condivisione: ha distribuito gadget, parlato con i visitatori delle proprie esperienze agricole e si è reso disponibile per scattare foto con chi lo segue online. Tra uno stand e l’altro, ha avuto anche l’occasione di incontrare Antonio Di Pietro, ex magistrato simbolo di Tangentopoli e figura di rilievo del panorama politico italiano.
Presente alla manifestazione anche un altro content creator, Sonounfregnoabruzzese, testimoniando quanto il mondo digital possa oggi avvicinare le persone ai temi dell’agricoltura e della valorizzazione del territorio.
Un successo – come riporta l’ufficio stampa della fiera – confermato anche dai numeri.
“Solo negli ultimi cinque giorni abbiamo registrato un incremento del 280% nelle interazioni social rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso” – ha dichiarato la presidente di Lancianofiera, Ombretta Mercurio – “con picchi di oltre 52.000 visualizzazioni al giorno”. Segno evidente dell’interesse crescente per un’agricoltura raccontata anche attraverso i nuovi linguaggi digitali.
In un certo senso, Paoletti’s Farm ha rappresentato la Puglia in questa importante manifestazione, portando con sé non solo le esperienze legate alla coltivazione dell’ulivo, della vite e dello zafferano, ma anche quella capacità tutta mediterranea di trasformare la terra in racconto, tradizione in innovazione.
Un ponte tra passato e futuro, tra terra e rete, tra mani sporche di terra e schermi illuminati.
Perché l’agricoltura di oggi – come quella di domani – ha bisogno anche di voci nuove e autentiche come quella di Paoletti’s Farm.
👉 Segui il canale YouTube ufficiale di Paoletti’s Farm: https://www.youtube.com/@PaolettisFarm
Comunicato stampa