Brescia – La compagnia teatrale “Amici dell’Arte” di Lucera si prepara a varcare i confini regionali per rappresentare la propria città, la Provincia di Foggia e la Regione Puglia, partecipando a uno degli eventi teatrali più prestigiosi a livello nazionale: il Festival “Leonessa d’Oro”, in corso di svolgimento presso il Teatro Pietro Micheletti di Travagliato, in provincia di Brescia.

Quest’anno il festival, giunto alla 19ª edizione, ha visto la partecipazione di ben 121 compagnie provenienti da tutta Italia. Solamente 10 sono state selezionate da una giuria qualificata, tra cui proprio gli “Amici dell’Arte” di Lucera, unico rappresentante dell’Italia centro-meridionale ammesso alla manifestazione, organizzata dall’Associazione Mosaico con il patrocinio del Comune di Travagliato, della Provincia di Brescia e della Regione Lombardia.
Gli “Amici dell’Arte” saliranno sul palco sabato 3 maggio con uno dei grandi capolavori del teatro italiano: “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo. Un’opera che gli attori lucerini hanno già portato in scena con successo sia a Lucera che a Roma, grazie anche all’autorizzazione di Luca De Filippo. “Filumena Marturano” rappresenta uno dei cavalli di battaglia della compagnia, grazie al quale hanno già ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali, tra cui il premio come “Miglior spettacolo” e il premio per la “Miglior attrice protagonista” assegnato a Germano Benincaso per il ruolo di Domenico Soriano.
Il cast della rappresentazione include: Liana Carratù, Germano Benincaso, Lello Spagnuolo, Ida Salvatore, Arturo Monaco, Maria Strazioso, Luigi Follieri, Domenico Tutolo, Luigi Granieri, Marcella Cogato, Michele Ieluzzi, Anarita Di Giovine e Arduino Di Leone. La regia è affidata a Germano Benincaso, mentre la collaborazione per la parte tecnica vede impegnati Paolo Monaco e Gianni Maglia. La sartoria di scena è curata da Anna Dotoli, con le musiche originali di Pasquale Ieluzzi e l’allestimento scenico di Alessandro Trasolchi.
La Redazione